sito in costruzione

Siamo a Castelfiorentino (FI) - Via Galileo Galilei, 12

0571-629710
info@ETAservizi.org

Sicurezza Sul Lavoro

 Offriamo un servizio completo per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e l’analisi approfondita dei rischi specifici presenti in azienda. Supportiamo le imprese nell’adempimento degli obblighi normativi, individuando soluzioni concrete e personalizzate per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alla normativa vigente.  

Alimentare HACCP

 Forniamo consulenza specializzata in materia di sicurezza alimentare, con la redazione e l’aggiornamento del Manuale HACCP secondo la normativa vigente. Analizziamo i processi produttivi per individuare i punti critici, definire le corrette misure di controllo e garantire la salubrità degli alimenti. Il servizio è pensato per supportare attività del settore alimentare nella gestione sicura e conforme delle lavorazioni, dalla produzione alla somministrazione.  

Innovazione di Prodotto

 Supportiamo le aziende del settore alimentare nello sviluppo e nel miglioramento dei propri prodotti attraverso indagini sensoriali e analisi statistiche. Progettiamo test e questionari personalizzati da somministrare ai consumatori, con l’obiettivo di raccogliere dati oggettivi sulle preferenze gustative e sull’esperienza sensoriale. Questo approccio consente di strutturare e ottimizzare il sapore di alimenti e bevande in modo mirato, favorendo l’innovazione e il successo del prodotto sul mercato.  

Corsi

Formazione per la sicurezza sul lavoro
Offriamo corsi di formazione obbligatoria per lavoratori, datori di lavoro e figure della sicurezza, conformi al D.Lgs. 81/08 e agli accordi Stato-Regioni. I corsi sono differenziati in base al livello di rischio dell’azienda (basso, medio, alto) e sono progettati per fornire conoscenze teoriche e pratiche utili alla prevenzione degli infortuni e alla gestione consapevole dei rischi sul luogo di lavoro. La formazione può essere erogata in presenza o in modalità e-learning, in base alle esigenze aziendali.

Formazione per la sicurezza alimentare – HACCP
Organizziamo corsi per operatori del settore alimentare, finalizzati all’ottenimento o al rinnovo dell’attestato HACCP. I percorsi formativi sono suddivisi per livello: corso base (1° livello) per chi manipola alimenti in modo non continuativo, corso avanzato (2° livello) per chi svolge mansioni di trasformazione, preparazione o cottura, e corso per responsabili del piano di autocontrollo. I contenuti sono aggiornati secondo le normative vigenti e adattati al tipo di attività (ristorazione, produzione, vendita).

Deleghe

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
Offriamo la possibilità di assumere direttamente l’incarico di RSPP esterno per aziende di ogni settore e classe di rischio. Il servizio comprende la valutazione dei rischi, l’elaborazione dei documenti obbligatori (DVR, DUVRI, ecc.), l’aggiornamento normativo continuo e l’assistenza tecnica durante ispezioni o controlli. La nostra consulenza è pensata per sollevare il datore di lavoro da oneri complessi e garantire un presidio costante in materia di sicurezza.

Medico Competente
Collaboriamo con medici competenti in grado di assumere l’incarico previsto dal D.Lgs. 81/08 per le attività soggette a sorveglianza sanitaria. Il servizio prevede visite mediche periodiche, rilascio dei giudizi di idoneità, partecipazione alla riunione annuale sulla sicurezza e supporto nella gestione delle scadenze. L’intervento del medico è coordinato con le valutazioni dei rischi, per garantire un approccio integrato alla tutela della salute dei lavoratori.

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Per le aziende che non dispongono di un RLS interno, forniamo assistenza per la nomina e l’iscrizione al servizio di RLS territoriale, secondo quanto previsto dagli accordi collettivi e territoriali. Offriamo inoltre formazione specifica per RLS aziendali, con programmi aggiornati e mirati a rendere efficace il loro ruolo all’interno dell’organizzazione.

la Sicurezza non è un optional.

Gestire la Sicurezza sul Lavoro insieme alla Sicurezza Alimentare significa attingere a diverse fonti normative, ciascuna con regolamentazioni, obblighi e approcci specifici. Mentre la Sicurezza sul Lavoro si basa principalmente sul D.Lgs. 81/08, che disciplina la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la Sicurezza Alimentare si fonda sul Regolamento CE 852/2004 e sulla normativa HACCP, che garantiscono l’igiene e la salubrità degli alimenti lungo tutta la filiera produttiva.

Queste due aree, sebbene distinte, spesso si intersecano nelle attività quotidiane delle aziende, specialmente in settori come la ristorazione, l’agroalimentare e la trasformazione industriale, dove il lavoratore è sia soggetto a rischi legati all’ambiente di lavoro, sia responsabile della corretta manipolazione degli alimenti. Una gestione integrata richiede quindi competenze multidisciplinari, capacità di lettura trasversale delle norme e un approccio organizzativo coerente, in grado di garantire la sicurezza dell’operatore e, allo stesso tempo, la tutela del consumatore.

Perchè?

ETA SERVIZI è nato dalla volontà di offrire alle aziende del proprio territorio un servizio tecnico e documentale, indirizzato oltre che al normale funzionamento in linea con le normative cogenti, anche per un continuo miglioramento delle procedure e della consapevolezza dei rischi specifici.

Offriamo ai datori di lavoro un supporto completo e una presenza continuativa, affinché l’azienda possa operare serenamente nonostante il mutamento delle normative e delle specificità tecniche. Ci occupiamo di integrare i diversi servizi che oggi risultano necessari.

Lo studio tecnico nasce da un Team eterogeneo di liberi professionisti, inizialmente specializzati nei macrosettori dell’elettrotecnica, della termotecnica e della prevenzione incendi. Oltre a progettazioni impiantistiche integrate, con ETA SERVIZI intendiamo fornire supporto anche nella fase operativa per le attività di ogni settore.

Lavorando a stretto contatto con il territorio assistiamo Artigiani, aziende Edili, aziende Agricole e Vitivinicole, Agriturismi, attività di Ristorazione, industrie Alimentari e qualsiasi attività voglia migliorare il proprio approccio alla Sicurezza e orientarsi verso la Qualità, intesa come crescita strutturata e consapevole.

La continua evoluzione delle normative crea un sistema caotico i cui effetti possono essere mitigati da un’attenta valutazione dei rischi. Oggi solo con grande esperienza e multidisciplinarietà si riesce a gestire un sistema normativo e tecnologico complesso e articolato in tutte le diverse attività aziendali.

Sicurezza Sul Lavoro

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)

o   Analisi documentale

o   Piano di miglioramento

o   Rischi Specifici: Chimico, Biologico, Legionella, Rumore, Vibrazioni, UV, Illuminazione, MMC, SLC

Corsi e Deleghe

o   Rischio basso-medio-alto

o   Preposti e Dirigenti

o   RSPP, RLS, medico competente

Progettazione su Misura

o   Comunicazione Ispettorato Videosorveglianza

o   Comunicazione INAIL messa a Terra impianto Elettrico

o   Verifica Estintori

o   Elaborazione Planimetrie di Emergenza

o   Valutazione specifica rischio Incendio

Sicurezza nei Cantieri

In fase di Progettazione

o   CSP Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione

o   PSC Piano di Sicurezza e Coordinamento

o   DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza

o   PiMUS Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei Ponteggi

o   Cronoprogramma dei lavori

o   Elaborati grafici layout Cantiere e Ponteggi

o   Verifica requisiti tecnico-professionali (imprese, lavoratori autonomi)

In fase di Costruzione

o   CSE Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione

o   POS Piano Operativo di Sicurezza

o   Monitoraggio Sicurezza nei Luoghi di lavoro

o   Monitoraggio Sicurezza degli Operatori

Project Management - Sicurezza

Un progetto è un’attività temporanea che, in base alle caratteristiche specifiche e alle necessità può essere ottimizzato per produrre un risparmio tempi/costi.

  • Consulenza HSE

  • Progettazione Lavori

  • Direzione Lavori

  • Direttore Tecnico locale – per Architetti stranieri

  • Ingegneria ambientale attraverso lo sviluppo di studi di fattibilità

Sicurezza Eventi

  •   Pratiche di Autorizzazione   Pubblico Spettacolo -   Manifestazioni Commerciali Temporanee

  •   Piani di Sicurezza

  •  Piani di Emergenza

  • Relazioni Tecniche

  • Comunicazioni con Enti Pubblici  118, Commissariato, ASL, SUEV, Ufficio Ambiente

Sicurezza Alimentare

Manuale di corretta prassi operativa HACCP

o   Pronto in pochi giorni

o   Modulistica e Registri

o   Controllo Infestanti

o   Analisi Laboratorio

o   Etichettatura

o   Tabelle Nutrizionali

Corsi

o   Operatori Alimentari

o   Responsabili e Preposti

QUALITA’ significa Crescita Strutturata e Consapevole

Un’azienda di successo, anche partendo dal piccolo è destinata a crescere, e un’evoluzione nel tempo richiede una struttura capace di gestire il cambiamento.

Accompagniamo le aziende a crescere, partendo dal costruire una consapevolezza per la qualità fino a integrare il sistema di gestione aziendale, sviluppando i nuovi processi per la gestione del cambiamento.

Crediamo che "qualità sia idoneità a uno scopo" – e questo scopo nasce dalla consapevolezza delle persone. La formazione è lo strumento con cui aiutiamo le aziende a costruire questa consapevolezza, strutturandola attraverso il percorso di accompagnamento.

Con un unico abbonamento possiamo strutturare i diversi servizi da sviluppare nel tempo, e includono oltre alla produzione documentale, ai corsi obbligatori e alle figure delegate, anche momenti formativi e strumenti educativi per sviluppare la consapevolezza aziendale nel tempo.



Possiamo, tramite un’analisi statistica, individuare il gradimento ed i possibili gruppi di consumatori maggiormente interessati.

L’analisi sensoriale è un metodo scientifico utilizzato per valutare le caratteristiche sensoriali di un prodotto o valutare le sensazioni di un servizio. È uno strumento fondamentale per comprendere come un prodotto/servizio viene percepito.